
Autore

Pieremilio Gadda
Direttore del magazine We wealth direttore editoriale della redazione di We Wealth. Nato a Brescia, giornalista professionista, è laureato in Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano. Nel passato ha coordinato la redazione di Forbes Italia e Collabora anche con l’Economia del Corriere della Sera e Milano Finanza.
I tre comparti specializzati sui mercati privati, che si nutrono di collaborazioni importanti, interne al gruppo ed esterne (Carlyle). E poi nuovi servizi agli imprenditori, basati sull’analisi integr
La Retail Investment Strategy dell’Ue introduce benchmark di costo e di rendimento per confrontare i prodotti. E nuove regole sulla trasparenza dei costi.
Spirale dei prezzi e recessione. Digitalizzazione e (de)globalizzazione. Transizione climatica e convergenza tra Nord e Sud del mondo. Sono i temi che affronta il Premio Nobel Michael Spence in questa
“Un perimetro ampio di servizi e forti investimenti in competenze e tecnologia sono leve strategiche per essere attrattivi”. Tommaso Corcos, ad di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, 335,3 milia
La Retail Investment Strategy dell’Ue introduce benchmark di costo e di rendimento per confrontare i prodotti. E nuove regole sulla trasparenza dei costi.
Il super Btp e l’evoluzione del quadro normativo chiamano le compagnie a innovare l’offerta di soluzioni assicurative. Aumentano le coperture e i servizi. Tornano le index linked. Avanza il processo d
Giuliano D’Acunti, country head per l’Italia di Invesco, offre il suo sguardo sull’educazione finanziaria. Al centro, la fiducia. E il ruolo dei consulenti finanziari
Non ci sarà un divieto categorico agli inducement, ma nuovi paletti da rispettare. E anche più trasparenza sui costi. Così i modelli di business di banche e reti devono cambiare passo. E c’è già qualc
Alla convention di Banca Mediolanum, l’ad, davanti a oltre 5.000 banker, ha raccontato le strategie per il futuro, in dialogo con i top manager della banca. “Nuovi prodotti e servizi. Ma non solo”
Nicola Fioravanti, alla guida della Divisione Insurance, spiega le strategie di crescita del gruppo nel settore assicurativo, tra innovazione e la spinta del comparto Salute
“Restare agili, efficienti, con una dimensione locale, è un valore”, dice Francesco Germini, dg di Euromobiliare am sgr, 13,4 miliardi in gestione. “Ma non basta per competere con i colossi dell’asset
Retrocessioni sì o no? È la domanda che sta accendendo sempre più dibattiti all’interno della consulenza finanziaria. L'ipotesi di una eventuale abolizione degli incentivi e l’obbligo di una retribuzi
Michele Quinto, country head di Franklin Templeton, racconta com’è destinata a cambiare l’industria del risparmio. E la sua relazione con i distributori e le reti di consulenza finanziaria
Misure di sostegno a chi avvia la professione. Lavoro in team. E tanta formazione. Ecco cosa stanno facendo i protagonisti della consulenza finanziaria per attirare e supportare i junior
Luca Bonansea, nella prima intervista da Direttore della Divisione PB e WM di Bnl Bnp Paribas, racconta a We Wealth le strategie per il futuro
Per Mauro Albanese, vice dg di Fineco, è quello il modello vincente. In questa intervista a We Wealth, dice la sua sul divieto alle retrocessioni, il lavoro in team e i fondi passivi
Dopo l’annus horribilis dei mercati, potrebbe arrivare un anno di grande sviluppo commerciale per molti banker. Il motivo: la maggior propensione di molti clienti a cercare nuovi interlocutori per la
Nel 2023 avranno la meglio gli investitori capaci di reagire velocemente ai cambiamenti sul fronte macroeconomico. Le Strategie vincenti, secondo Alessandro Aspesi, country head di Pgim Investments
Per Paolo Maria Cosmelli, da marzo alla guida del Private banking di Kairos, i consulenti non possono limitarsi a consigliare quali fondi inserire in portafoglio: devono abbracciare tutti i bisogni d
ChatGpt, un potentissimo chatbot basato su un sofisticato sistema di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, è in grado di rispondere anche a domande sugli investimenti. We Wealth lo ha messo a
La cura della salute è meno esposta all’andamento del ciclo economico. E permette di cavalcare uno dei più importanti megatrend del futuro: l’invecchiamento della popolazione globale. Intervista a Luc
La rete proprietaria, guidata da Gianluca Talato, e quella di consulenti finanziari, diretta da Duccio Marconi, lavorano insieme a un obiettivo di crescita importante: CheBanca! vuole reclutare 130 pr
"L’alleanza tra consulenti finanziari e filiali funziona solo se porta vantaggio a tutti. A beneficio del cliente”, dice Ferdinando Rebecchi, responsabile di Bnl Bnp Paribas Life Banker. “Siamo cresci
L’innovazione di prodotto può sostenere la crescita, guidata da strategie alternative, strumenti obbligazionari e digital asset. “Ma sui private market serve un incentivo fiscale”, dice Andrea Ragaini
Un modello innovativo di wealth management, fondato sulla figura del banker-gestore: un professionista con competenze di alto profilo che sa interagire direttamente con i grandi clienti, aziende, fam