Autore
Chiara Samorì
Quali sono i vantaggi dell’investire, oggi, nell’obbligazionario? Al momento le obbligazioni governative - soprattutto a scadenza breve - offrono rendimenti che non si vedevano da moltissimi anni. Le
Al via un’altra settimana ricca di eventi in agenda. Prime fra tutti, le riunioni della Federal Reserve e della BCE. Le previsioni degli analisti prevedono un rialzo dei tassi d’interesse, anche se il
Occhi puntati alle Banche centrali: nei prossimi giorni sono previsti gli appuntamenti clou di FED e BCE che catalizzeranno l’attenzione dei mercati finanziari prima della pausa estiva. Nel frattempo,
Da alcuni anni l’industria del risparmio gestito ha spostato la propria attenzione verso i temi legati alla sostenibilità. Questo perché il mondo sta cambiando e numerosi Paesi stanno scegliendo di co
In questa nuova puntata della rubrica “Speciale Bond” continuiamo a esplorare soluzioni d’investimento diverse dai Titoli di Stato italiani, con un focus sui Green Bond, obbligazioni pensate per finan
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di strategie d’investimento alternative ai Titoli di Stato italiani (BTP). Negli ultimi mesi gli italiani li hanno guardati con un occhio di riguardo, soprattu
Alla fine è accaduto quello che gli analisti si aspettavano: se da un lato la FED ha interrotto il suo ciclo di inasprimento dei tassi d’interesse, Oltreoceano la BCE ha proseguito nella stretta monet
In questa seconda puntata della collana “Speciale Bond: 10 strategie per battere il BTP” continuiamo a esplorare le possibili strategie di investimento alternative ai Titoli di Stato italiani che hann
Nel primo episodio della collana “Speciale Bond: 10 strategie per battere il BTP”, iniziamo la nostra esplorazione e il racconto delle possibili strategie di investimento alternative ai titoli di stat
In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents scopriamo come utilizzare il Trust per proteggere il patrimonio immobiliare. Come spiegato da Matteo Rapinesi, AD di Orisea Family Office e Trustees, che
La consulenza finanziaria è una professione che sta interessando sempre più un’ampia platea di giovani, ma cosa la rende così attrattiva? I nuovi talenti di Banca Widiba hanno raccontato le loro esper
Dalle sfide alle nuove opportunità, fino ai più recenti sviluppi della pianificazione fiscale e successoria: il Congresso 2023 organizzato da Step Italy è stata l’occasione per fare il punto sulle nov
In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents spieghiamo cos’è e come funziona il Trust Dopo di Noi. Dal 2016, infatti, la legge italiana consente l’uso di tale strumento giuridico per la protezione
La costante dell’inflazione, il rischio sempre più temuto di una recessione, il crack di diverse banche innescato dall’impennata dei tassi d’interesse e i crescenti timori verso il sistema creditizio:
Per diverse settimane il mondo della consulenza finanziaria è stato protagonista di accesi confronti legati alla proposta di abolire le retrocessioni, il principale sistema di remunerazione dei profes
La quinta puntata della collana “Learning Corner”, realizzata in collaborazione con Goldman Sachs Asset Management, è dedicata a una delle forme di finanziamento alternative al classico credito bancar
In attesa delle prossime mosse da parte delle principali Banche centrali, continua la stagione degli utili e l’attenzione è rivolta alla ricerca di possibili indizi sul potenziale impatto del rallenta
Nella quarta pillola della collana “Learning Corner”, realizzata in collaborazione con Goldman Sachs Asset Management e dedicata all’educazione finanziaria, parliamo di green bond, uno dei segmenti a
La regolamentazione fiscale del trust negli anni ha spesso creato difficoltà interpretative e pratiche, aprendo a diversi scenari riguardanti il momento in cui applicare il presupposto impositivo e il
Il mercato immobiliare di lusso pare non conoscere crisi a Milano, anzi sembra deciso a proseguire la dinamica espansiva che ha caratterizzato gli ultimi due anni. Gli immobili di pregio continuano a
L’innovazione in campo medico e scientifico è uno dei trend più rilevanti del momento storico in cui ci troviamo. L’accelerazione di questa tendenza ha due driver principali: da un lato la pandemia da
In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents, insieme all’avvocato Tommaso Tisot, scopriamo un nuovo utilizzo del Trust che, per la sua adattabilità giuridica e sotto il profilo fiscale, può rivelar
Introdotta nel 2017, la Flat tax a 100.000 euro è un regime agevolato rivolto ai possessori di patrimoni importanti che scelgono di trasferirsi in Italia. Conosciuta anche come la “Flat tax dei papero
Anche il mese di febbraio ha visto le Banche centrali proseguire decise con la stretta monetaria: FED e BCE sono sempre più falchi e, anzi, preannunciano maggiori rialzi dei tassi d’interesse. Nonos
Nella terza pillola della collana “Learning Corner”, realizzata in collaborazione con Goldman Sachs Asset Management, parliamo di stagflazione. Il termine è stato coniato nel 1965 dal politico ingles