Stefano Gelatti Mach De Palmstein
“La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare” (Lorenzo Cherubini)
About
Nato a Milano nel 1967, riceve un battesimo precoce ai mercati finanziari, entrando a soli 19 anni nello studio di Agente di cambio dello zio, dove, mentre consegue la Laurea in Economia, svolge per sei anni diverse attività legate alle contrattazioni borsistiche, tra cui quella di procuratore alle grida dello studio.
A partire dal 1992 si sposta in Intersim, dove opera come sales sul mercato azionario presso la clientela istituzionale italiana. Nel 1995 arriva a Cheuvreux Italia Sim: qui ricopre il ruolo di responsabile della clientela istituzionale italiana con mansioni di sales dei mercati azionari e coordinatore delle attività internazionali a supporto della clientela.
Nel 2007 approda in Azimut Capital Management S.p.A. come fund manager sui mercati internazionali. Diventa membro del Cda della Sgr fino al maggio 2017 e di Azimut Holding S.p.A. dal 2013 al 2016. Durante gli anni di Azimut cura il lancio di alcuni prodotti altamente innovativi, tra cui strumenti di alpha portability, costruzione di strategie opzionali di esposizione efficiente ai mercati azionari e il primo fondo europeo interamente dedicato ai bond ibridi.
A fine 2017 dà vita insieme ai colleghi Fausto Artoni e Gherardo Spinola al progetto che sfocerà in IMPact Sim S.p.A., autorizzata da Consob nel luglio 2018. Il rapporto diretto tra il team di gestione e il cliente finale abbinato a una nuova idea del “fare impresa” sono le basi per lo sviluppo di IMPact. La Sim si colloca come risposta alle esigenze del mercato in continua evoluzione, in cui sarà sempre più necessario un approccio alla gestione che coniughi esperienza professionale e strumenti innovativi. In IMPact ricopre il ruolo di amministratore delegato.
Sposato con tre figli, nel tempo libero ama la buona musica e i viaggi, ma soprattutto è un appassionato golfista, hobby che condivide con la famiglia e gli amici.
A partire dal 1992 si sposta in Intersim, dove opera come sales sul mercato azionario presso la clientela istituzionale italiana. Nel 1995 arriva a Cheuvreux Italia Sim: qui ricopre il ruolo di responsabile della clientela istituzionale italiana con mansioni di sales dei mercati azionari e coordinatore delle attività internazionali a supporto della clientela.
Nel 2007 approda in Azimut Capital Management S.p.A. come fund manager sui mercati internazionali. Diventa membro del Cda della Sgr fino al maggio 2017 e di Azimut Holding S.p.A. dal 2013 al 2016. Durante gli anni di Azimut cura il lancio di alcuni prodotti altamente innovativi, tra cui strumenti di alpha portability, costruzione di strategie opzionali di esposizione efficiente ai mercati azionari e il primo fondo europeo interamente dedicato ai bond ibridi.
A fine 2017 dà vita insieme ai colleghi Fausto Artoni e Gherardo Spinola al progetto che sfocerà in IMPact Sim S.p.A., autorizzata da Consob nel luglio 2018. Il rapporto diretto tra il team di gestione e il cliente finale abbinato a una nuova idea del “fare impresa” sono le basi per lo sviluppo di IMPact. La Sim si colloca come risposta alle esigenze del mercato in continua evoluzione, in cui sarà sempre più necessario un approccio alla gestione che coniughi esperienza professionale e strumenti innovativi. In IMPact ricopre il ruolo di amministratore delegato.
Sposato con tre figli, nel tempo libero ama la buona musica e i viaggi, ma soprattutto è un appassionato golfista, hobby che condivide con la famiglia e gli amici.
Talents nello stesso settore