Marco Cerrato
About
Si è laureato in giurisprudenza nel 1992 con lode all’Università degli Studi di Milano iniziando subito a collaborare con studio del prof. Gaspare Falsitta, ed entrando nel 1997 nello studio Maisto e Associati di cui è socio nel 2003. È iscritto all’Albo degli avvocati dal 1995 ed è cassazionista dal 2008.
Ha ricevuto awards oltre a riconoscimenti nelle directories nazionali e internazionali (Chambers, The legal500, World tax, Global elite, Legalcommunity e TopLegal) che lo collocano tra i principali professionisti italiani sia nel contenzioso tributario, nell’ambito del quale ha assistito primari gruppi nazionali e internazionali, sia nell’area dei private client e del wealth management, assistendo famiglie internazionali, ultra high net worth individual, private bank e family office nell’ambito della pianificazione successoria, della tassazione dei trust e delle procedure di regolarizzazione fiscale.
Ha sempre coltivato la sua passione nella materia tributaria conseguendo nel 1997 a Londra un LL.M. in tax presso la Lse e nel 2000 un dottorato in diritto tributario presso l’Università di Pavia. È autore di numerose pubblicazioni di diritto tributario e partecipa regolarmente a convegni come relatore e a corsi di specializzazione come docente. Dal 2002 è professore a contratto presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università Liuc di Castellanza ove è attualmente titolare del corso di international tax law.
Nel 2015 e nel 2016 è stato consulente in materia fiscale della Presidenza del Consiglio.
È membro di Step Italy di cui dal 2018 è componente del Consiglio direttivo.
Coltiva da anni la passione per lo sport, in particolar modo per la pesca subacquea in apnea che pratica catturando prede fino a 33 metri sott’acqua e per lo sci a livello agonistico. Ha tre figli e una moglie avvocato amministrativista ed eccellente scalatrice.
È coinvolto nel mondo no profit come membro del consiglio direttivo dell’associazione Progetto Itaca Milano, la principale associazione italiana operante a tutela delle persone affette da disturbi mentali.
Ha ricevuto awards oltre a riconoscimenti nelle directories nazionali e internazionali (Chambers, The legal500, World tax, Global elite, Legalcommunity e TopLegal) che lo collocano tra i principali professionisti italiani sia nel contenzioso tributario, nell’ambito del quale ha assistito primari gruppi nazionali e internazionali, sia nell’area dei private client e del wealth management, assistendo famiglie internazionali, ultra high net worth individual, private bank e family office nell’ambito della pianificazione successoria, della tassazione dei trust e delle procedure di regolarizzazione fiscale.
Ha sempre coltivato la sua passione nella materia tributaria conseguendo nel 1997 a Londra un LL.M. in tax presso la Lse e nel 2000 un dottorato in diritto tributario presso l’Università di Pavia. È autore di numerose pubblicazioni di diritto tributario e partecipa regolarmente a convegni come relatore e a corsi di specializzazione come docente. Dal 2002 è professore a contratto presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università Liuc di Castellanza ove è attualmente titolare del corso di international tax law.
Nel 2015 e nel 2016 è stato consulente in materia fiscale della Presidenza del Consiglio.
È membro di Step Italy di cui dal 2018 è componente del Consiglio direttivo.
Coltiva da anni la passione per lo sport, in particolar modo per la pesca subacquea in apnea che pratica catturando prede fino a 33 metri sott’acqua e per lo sci a livello agonistico. Ha tre figli e una moglie avvocato amministrativista ed eccellente scalatrice.
È coinvolto nel mondo no profit come membro del consiglio direttivo dell’associazione Progetto Itaca Milano, la principale associazione italiana operante a tutela delle persone affette da disturbi mentali.
Competenze distintive:
- Diritto tributario italiano, internazionale ed europeo
- Contenzioso tributario
- Personal and estate planning
Talents nello stesso settore