Marco Caldana

FONDATORE E PRESIDENTE DI FARAD GROUP

“Il pensiero precede sempre la realtà” (Serge Thill)

About

Nato e vissuto i primi 18 anni della sua vita in Liguria, si trasferisce a Milano per intraprendere il percorso di studi in Scienze Bancarie Assicurative e Finanziarie presso l’Università Cattolica. Conseguita la laurea, inizia la carriera lavorativa presso l’Ufficio Tesoreria di CartaSi per poi passare, nel 1991, in seno a una Sim di Gestione contemporaneamente all’entrata in vigore della legge 1/91.

Negli ultimi anni ‘90, inizia la sua avventura nel mondo assicurativo con la collaborazione a Milano con Lombard, che si conclude ne 2001 con la realizzazione del suo sogno: lanciare il progetto Farad Group.

La prima società fondata da Caldana è Farad International, broker assicurativo PanEuropeo dedicato al Private Insurance pioniere in Italia, tutt’oggi la società più longeva in questo settore che si sta sempre più popolando.

Dopo i secondi 18 anni a Milano, Marco Caldana si sposta a Lussemburgo e il progetto Farad si allarga al wealth management con il lancio, nel 2005, di Fia Asset Management, società specializzata inizialmente nella gestione di polizze assicurative, che nel tempo si è allargata con l’offerta di servizi B2B di wealth management alla clientela istituzionale sia italiana che europea, in particolare francese. Nel 2013, dopo aver incubato per 5 anni in Fia l’attività sui fondi investimento, insieme ad altri due colleghi crea Selectra Management Company, una società specializzata nel creare, amministrare e gestire fondi sia Ucits che Aif per conto terzi.

Sotto la spinta di Caldana, il Gruppo Farad sviluppa un’importante competenza nell’ambito di Social & Impact Investment ottenendo la certificazione internazionale B-Corporation. Infine nel 2018, ritornando alle passioni iniziali, Caldana viene nominato presidente di Apcal, l’associazione dei broker assicurativi Lussemburghesi.

Quando non lavora, il tempo è dedicato alla famiglia e allo sport: nuoto e pilates.

Talents nello stesso settore