Fabio Cagnola
“Chi non ha colpa, non ha peccato” (Antico proverbio milanese)
About
Nel 2016, con esperienza ultratrentennale nel campo del white-collar crime, ha fondato lo studio legale Cagnola & Associati, fornendo assistenza legale a persone fisiche, società, anche multinazionali, coinvolte in rilevanti vicende del panorama giudiziario degli ultimi anni.
I professionisti dello studio si occupano delle tematiche relative agli aspetti penali della normativa antiriciclaggio, con particolare riferimento ai reati di riciclaggio, impiego di denaro o beni di provenienza illecita, autoriciclaggio, nonché tematiche relative agli aspetti penali delle violazioni previste dal D.Lgs. 231/2007; nell’ambito dei procedimenti giudiziari per reati bancari e finanziari lo studio vanta particolare esperienza in riferimento alle responsabilità penali connesse alla concessione del credito e alle operazioni finanziarie.
Per quanto concerne il diritto penale tributario, si è contraddistinto sia nella consulenza che nell’assistenza in procedimenti penali, tanto a favore di persone fisiche quanto di società internazionali, con particolare focus sui fenomeni di esterovestizione, stabile organizzazione, falsa fatturazione.
Da anni è presente nel ranking di Chambers e di Who is who legal e, insieme al suo team, ha ottenuto diversi prestigiosi riconoscimenti: solo nel 2022 la rivista Forbes lo ha inserito nella classifica dei 100 professionisti legal e Il Sole 24 Ore tra i 50 migliori professionisti legal del panorama italiano; per TopLegal vince come Studio penale d’impresa dell’anno.
I professionisti dello studio si occupano delle tematiche relative agli aspetti penali della normativa antiriciclaggio, con particolare riferimento ai reati di riciclaggio, impiego di denaro o beni di provenienza illecita, autoriciclaggio, nonché tematiche relative agli aspetti penali delle violazioni previste dal D.Lgs. 231/2007; nell’ambito dei procedimenti giudiziari per reati bancari e finanziari lo studio vanta particolare esperienza in riferimento alle responsabilità penali connesse alla concessione del credito e alle operazioni finanziarie.
Per quanto concerne il diritto penale tributario, si è contraddistinto sia nella consulenza che nell’assistenza in procedimenti penali, tanto a favore di persone fisiche quanto di società internazionali, con particolare focus sui fenomeni di esterovestizione, stabile organizzazione, falsa fatturazione.
Da anni è presente nel ranking di Chambers e di Who is who legal e, insieme al suo team, ha ottenuto diversi prestigiosi riconoscimenti: solo nel 2022 la rivista Forbes lo ha inserito nella classifica dei 100 professionisti legal e Il Sole 24 Ore tra i 50 migliori professionisti legal del panorama italiano; per TopLegal vince come Studio penale d’impresa dell’anno.
Competenze distintive:
- Penale tributario
- Penale bancario
- Anticorruzione e riciclaggio
Talents nello stesso settore