Alberto Brambilla
“Il benessere collettivo deve essere raggiunto attraverso una stretta cooperazione tra lo Stato e l’individuo. Lo Stato deve offrire protezione in cambio di servizi e contribuzioni (…); stabilendo pertanto un minimo di attività nazionale non deve però paralizzare le iniziative che portano l’individuo a provvedere di più di quel dato minimo per sé stesso e per la sua famiglia” (William Henry Beveridge)
About
Già Presidente del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale presso il ministero del Lavoro e delle politiche sociali, è stato sottosegretario al ministero del Welfare con delega alla previdenza sociale, partecipando al coordinamento della riforma delle pensioni e alla stesura della disciplina delle forme pensionistiche complementari (D. lgs n.252/2005). Consigliere economico alla Presidenza del Consiglio dei ministri dal 2018 al 2020, è attualmente componente del Comitato tecnico scientifico dell'associazione “Voce libera”.
Docente universitario, editorialista per quotidiani e periodici, dopo aver ricoperto incarichi direttivi presso imprese nazionali e internazionali (tra cui Inps e Fondazione San Raffaele) fonda Itinerari Previdenziali, realtà indipendente che da oltre 15 anni opera in attività di ricerca, formazione e informazione nell’ambito dei sistemi di protezione sociale, e di cui oggi coordina e presiede il centro studi e ricerche.
Per Itinerari Previdenziali si occupa quindi dell'ideazione e della realizzazione di studi e analisi di settore, nonché della supervisione scientifica di convegni, meeting e workshop cui partecipa attivamente al fine di alimentare e favorire il dibattito autorevole tra i principali player del comparto. Ideatore della Giornata nazionale della previdenza e del lavoro, ne supervisiona infine le attività divulgative, con l'intento di promuovere l’avvicinamento consapevole del grande pubblico alla cultura previdenziale e finanziaria.
Meratese di nascita e milanese di adozione, sposato con due figli, è laureato in scienze politiche, con indirizzo programmazione economica, presso l’università statale di Milano. Nel (poco) tempo libero si diletta con musica, giardinaggio e sport.
Docente universitario, editorialista per quotidiani e periodici, dopo aver ricoperto incarichi direttivi presso imprese nazionali e internazionali (tra cui Inps e Fondazione San Raffaele) fonda Itinerari Previdenziali, realtà indipendente che da oltre 15 anni opera in attività di ricerca, formazione e informazione nell’ambito dei sistemi di protezione sociale, e di cui oggi coordina e presiede il centro studi e ricerche.
Per Itinerari Previdenziali si occupa quindi dell'ideazione e della realizzazione di studi e analisi di settore, nonché della supervisione scientifica di convegni, meeting e workshop cui partecipa attivamente al fine di alimentare e favorire il dibattito autorevole tra i principali player del comparto. Ideatore della Giornata nazionale della previdenza e del lavoro, ne supervisiona infine le attività divulgative, con l'intento di promuovere l’avvicinamento consapevole del grande pubblico alla cultura previdenziale e finanziaria.
Meratese di nascita e milanese di adozione, sposato con due figli, è laureato in scienze politiche, con indirizzo programmazione economica, presso l’università statale di Milano. Nel (poco) tempo libero si diletta con musica, giardinaggio e sport.
Competenze distintive:
- Approfondita conoscenza dei sistemi di protezione sociali, pubblici e privati
- Organizzazione del lavoro e finanza aziendale
- Servizi finanziari, assicurativi e risparmio gestito
Talents nello stesso settore