recessione

Sebbene la corsa dell’inflazione stia rallentando tra le due sponde dell’Atlantico, Stati Uniti ed Europa stanno reagendo in maniera diversa al rialzo dei tassi di interesse. Come si evolverà l’econom

L’inflazione sta rallentando, ma il lavoro delle banche centrali non è ancora finito. Le decisioni che si prenderanno nei prossimi tre mesi determineranno il 2024, ma quali sono i temi a cui prestare

L’aggressiva stretta monetaria da parte delle banche centrali per combattere l’elevata inflazione potrebbe mettere a rischio la crescita economica. Ecco allora tre mosse da fare sul fronte investiment

L’incognita di un possibile rallentamento economico continua ad attanagliare i mercati e gli investitori, dopo oltre un anno di rialzi aggressivi dei tassi da parte delle banche centrali. Capital Grou

La relazione prezzo-rendimento dei titoli obbligazionari osservata negli ultimi trimestri potrebbe essere il segnale che l’inflazione sia ancora lontana dall’essere domata. C’è quindi da aspettarsi un

Si abbassano le attese di recessione fra i gestori di fondi europei, così come le protezioni in caso di bruschi ribassi azionari: fra le Borse, però, Milano è sottopesata in portafoglio

Nella favola senza fine della recessione, bisogna stare attenti a quello che si desidera. Evitare una recessione potrebbe creare più danni al mercato americano piuttosto che doverne affrontare una lie

Si continua a parlare del rischio di un rallentamento economico Oltreoceano, che potrebbe creare nuovi problemi ai mercati. Ma se questa situazione fosse invece già passata? Scopriamolo insieme a Capi

Anche le ultime munite della Federal Reserve confermano che la lotta all’inflazione non è conclusa e la reazione è stato un nuovo rialzo dei rendimenti dei Treasury. Con lo spauracchio recessione che

Di fronte a un contesto ancora incerto, ci si interroga quale impatto avrà un possibile rallentamento economico sulle imprese, per capire anche quali conseguenze su bilanci e valutazioni borsistiche.

Segnali confusi per i prossimi mesi, che non escludono un possibile rallentamento dell’economia. Ma che la recessione arrivi o meno, è fondamentale riconoscere i punti più fragili dell’economia e sele

I beni di prima necessità sono gli unici ad aver storicamente registrato un rendimento medio positivo sia nelle fasi di recessione che di rallentamento. Anche altri tre settori tendono a sovraperforma

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Ultimi Video Voices

Investimenti 04/05/2023 15:38:00

La violenta stretta monetaria delle Banche centrali partita lo scorso anno per cercare di “arginare” i picchi raggiunti dall’inflazione (tornata a livelli che non si vedevano da 40 anni) hanno plasmat

Ultimi Podcast