locazioni

Nelle principali città italiane manca un’offerta di immobili in grado di soddisfare la domanda abitativa. Ecco come lo sviluppo futuro dell’offerta dovrà allinearsi alla domanda per poter cogliere le

Nuova stretta in arrivo per gli affitti brevi. Sulla falsariga di quanto avviene a New York o in altre città europee, anche l’Italia si appresta a varare una normativa tesa a regolare il fenomeno dei

A Milano, i prezzi delle case sono volati negli ultimi 5 anni: in particolare in tre macroaree Fiera-San Siro (+59,2%), Bovisa-Sempione (+55,8%) e Lodi-Corsica (+48,4%). Ora cosa conviene fare nel set

In Italia continuano a crescere gli affitti delle case. Ecco la situazione nelle principali città. Quando e come si può chiedere l’adeguamento Istat del canone?

Nel secondo trimestre 2023, i canoni di locazione hanno registrato un incremento del 10,1%, con il prezzo medio che ha raggiunto i 13,4 euro al m2, nuovo record degli affitti in Italia. Cosa succede n

Come investimento nelle aree universitarie. Come mix tra utilizzo personale e affitto limitato a pochi periodi. Infine, come acquisizione focalizzata nei luoghi top della Bella Italia. Ecco dove e com

Dai box ai bilocali, passando per le case in montagna e per i negozi. Fino ad arrivare agli immobili di lusso a Roma. Ecco cinque esempi di investimento che possono battere i titoli di Stato

Cosa preferiscono gli italiani? Analisi dei trend emergenti, tra prezzi degli affitti in crescita (anche nelle città minori) e voglia di case nuove. Qual è lo scarto di prezzo rispetto a una casa usat

Il prezzo medio degli affitti, ad aprile 2023, ha raggiunto i 12,5 euro al metro quadro, il livello massimo toccato in Italia. A Milano il valore schizza a 22 euro/m2 (1100 euro al mese in media per u

Con gli affitti brevi si può ottenere un rendimento del 7-8% (al netto di costi e imposte) sul valore dell’immobile, pari a circa 3-4 punti percentuali in più di quello offerto dai Btp. Ma attenzione:

Il 2023 sarà un anno avverso per il mercato immobiliare residenziale italiano. Per il 2023 si stimano un calo delle compravendite di quasi il 15% e una diminuzione del 18% di nuovi mutui. Cosa fare? L

Alla luce delle attuali quotazioni di mercato e dei vari rendimenti, è meglio comprare delle case oppure investire in Btp? I punti di forza degli immobili rispetto ai titoli di Stato

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Ultimi Video Voices

Investimenti 06/09/2022 14:30:00

L’articolo 4 del Decreto Legge n.50 del 2017 individua tre requisiti essenziali per definire correttamente l’affitto, o meglio, locazione breve: un requisito temporale, che sottintende la presenza di

Ultimi Podcast