finanza sostenibile

Nel 2022, aziende e governi hanno iniziato ad impegnarsi per raggiungere lo zero netto, anche gli investitori possono fare la differenza. Come? Decarbonizzando il proprio portafoglio, Fidelity Interna

Gli investitori più facoltosi sono anche quelli più disposti a rinunciare al rendimento, pur di avere un portafoglio green

La tendenza attuale del mercato vede un sempre crescente interesse per gli investimenti Esg. I green bond rappresentano un esempio concreto di contributo del mondo finanziario alla transizione verso u

Cresce il ruolo dei temi Esg nelle scelte finanziarie dei risparmiatori italiani. Nel 2022, i sottoscrittori di prodotti Sri sono aumentati dal 18% al 22%, grazie anche alla maggiore proattività degli

I fattori ambientali, sociali e di governance devono essere considerati in egual misura per analizzare l’impatto di un’azienda. L’aspetto sociale è senza dubbio il più complicato da valutare e per far

Trasparenza per tutelare il cliente e promuovere investimenti che siano realmente sostenibili. Dalla direttiva Mifid II al regolamento Sfdr, ecco l’approccio dell’Unione europea per una finanza davver

In 13 anni di progetto, l’associazione ha formato quattromila studenti delle superiori. I ragazzi hanno appreso la conoscenza degli strumenti e dei prodotti finanziari, che a fine corso è passata dal

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast