IWBank Private Investments: il focus? La crescita!

3.7.2019
Tempo di lettura: '
Un modello di business aperto, per una crescita della Rete in un orizzonte di tre-cinque anni. IWBank PI sfida se stessa: 100 nuovi professionisti, con 10-15 ingressi a partire da quest'anno.
Lo conferma il Direttore Generale di IWBank Private Investments, Dario Di Muro. Queste le sue parole in occasione dell'evento che si è svolto a Milano lo scorso 19 giugno, nella caratteristica sala liberty dell'Osteria del Treno, alla presenza degli attuali 30 Wealth Manager:
“Io ho un sogno: arrivare a un centinaio di Wealth Manager nell'arco di 3-5 anni, grazie all'ingresso di alti profili, alcuni dei quali verranno annunciati già nel corso dell'estate e poi a seguire entro dicembre”.
IWBank Private Investments in cifre: una struttura in evoluzione
La rete di IWBank Private Investments, banca del Gruppo UBI Banca, si compone complessivamente di circa 700 Consulenti Finanziari, che ricercano soluzioni per i propri clienti tra gli oltre 4500 fondi di investimento e 40 diverse case di gestione.
In un'ottica di potenziamento della struttura, per quanto concerne sia la divisione tradizionale che quella del Wealth Management, a partire dal primo luglio l'Istituto ha rafforzato anche il proprio team manageriale.
Si inquadra in tale direzione l'ingresso di Alfonsino Mei, Consulente Consigliere Nazionale Anasf, e la nomina di Paolo Isidoro, divenuto Responsabile dello Sviluppo della Rete.
IWBank Private Investments: progetti futuri e nuovi ingressi
La Banca ha dato inoltre il proprio benvenuto a Raffaele Buonomo (ex manager di Deutsche Bank), che si affiancherà a Stefano Lenti, responsabile Area Consulenti Finanziari e Wealth Manager di IWBank Private Investments, e a Raimondo Porcu (ex Sanpaolo Invest ed Unicredit Xelion, confluita successivamente in Fineco Bank), che lavorerà a fianco di Paolo Isidoro.
Tra i progetti in agenda, il servizio di Consulenza evoluta a 360°, che sarà lanciato nei prossimi mesi e che porterà la tecnologia al servizio dei professionisti: i clienti potranno dunque beneficiare non solo dell'assistenza nell'operatività legata agli investimenti correnti, ma anche di una soluzione a tutto tondo, opportunamente studiata per la gestione dell'intero patrimonio.