Eventi di fine anno: 7 tappe tra incognite e opportunità

Gloria Grigolon
Gloria Grigolon
27.8.2019
Tempo di lettura: '
A fasi di mercato incerte corrispondono rischi crescenti ed altrettante crescenti opportunità. L'importante, raccomandano gli esperti di Fidelity International, è muoversi con cautela
Dal giro di poltrone ai vertici europei, al taglio dei tassi di interesse della Federal Reserve americana, passando attraverso guerre commerciali, tensioni geopolitiche, crescita cinese e rischio recessione statunitense. Il tutto, in una cornice in cui il problema dei cambiamenti climatici ed ambientali impatterà sempre più sul modo di vivere e di investire degli operatori.

Ma non è tutto: in uno scenario ricco di incognite, i mercati globali restano attivi su più fronti, chiedendosi quali sorti toccheranno al comparto obbligazionario e per quanto tempo ancora l'equity confermerà la propria fase di bull market.

Come fare ad orientarsi?

Come orientarsi sui mercati finanziari


Se è vero che a fasi di mercato incerte corrispondono maggiori gradi di rischiosità, è altrettanto vero che, al crescere delle incognite in essere, si creano contestualmente nuove opportunità. L'importante, è sapersi muovere con cautela.

E' da questo presupposto che gli esperti di Fidelity International partiranno nel Roadshow d'autunno, in programma a partire da lunedì 9 settembre.
Un excursus di mercato trasversale, che toccherà le sette città di Bologna, Torino, Milano, Padova, Napoli, Roma, Firenze.

Obiettivo? Fornire una chiave di lettura per il consulente finanziario ed il cliente alle prese con le scelte di investimento per l'ultima parte dell'anno.

fidelity roadshow

Scopri la tappa più vicina a te: clicca qui per registrarti

Cosa vorresti fare?