Il 90% del valore di un'azienda? Reputazione, brevetti e capitale umano

20.12.2021
Tempo di lettura: '
Il valore di mercato di una società è sempre più legato alle intangible asset, ovvero le sue attività immateriali. A trainarne la crescita sono anche gli investimenti nel capitale umano
Aziende, in crescita gli investimenti dedicati al capitale umano
Una delle ragioni di tale crescita è da ravvedersi nell'incremento degli investimenti dedicati al capitale umano di un'azienda. “Con la graduale diffusione di trend come la digitalizzazione e l'automazione, la forza lavoro è destinata a cambiare radicalmente” spiegano Emma Doner, Esg senior manager e Matt Lanstone, Responsabile di ricerca e investimenti Esg di Capital Group. Da diverso tempo, infatti, le aziende stanno investendo sempre più in attività di formazione dedicate ai dipendenti e verosimilmente incrementeranno i propri sforzi per assumere e fidelizzare i dipendenti più qualificati.
Amazon e Pwc e l'upskilling dei dipendenti
“Ne sono esempio le scelte di grandi società come Amazon e PricewaterhouseCoopers (PwC), che hanno deciso di non assumere nuovo personale, ma di 'riqualificare' quello attuale” continuano Doner e Lanstone. Nel primo caso, nel 2019 la società ha annunciato di voler investire 700 milioni di dollari entro il 2025 nell'upskilling (ovvero l'adeguamento e arricchimento delle competenze) di 100 mila suoi collaboratori, indipendentemente dal background e dal ruolo svolto. Sempre nel 2019, la società di consulenza ha invece allocato 3 miliardi di dollari che durante i successivi 4 anni saranno destinati al training digitale dei propri dipendenti e all'upgrade tecnologico a supporto dei clienti e delle comunità coinvolte.
Clicca qui per tutti gli approfondimenti di Capital Group sul tema Esg