Due settori per sovraperformare giocando in difesa

Tempo di lettura: 3'
Anche il 2023 non sarà un anno facile per gli investitori, ma questo non significa che non si presenteranno opportunità interessanti. Vediamo dove possono risiedere secondo gli esperti di BNY Mellon Investment Management

Guardando alle deficitarie performance dei mercati finanziari del 2022 si può sperare che l’anno da poco iniziato potrà essere migliore, ma questo non è assicurato. I mercati potrebbero rimanere sotto pressione anche in questo 2023 considerando l’atteggiamento ancora restrittivo delle banche centrali e il rischio di una recessione.


La World Bank ha recentemente rivisto in forte ribasso le previsioni di crescita globale per questo nuovo anno, tagliandole dal 3% proposto lo scorso giungo a un più contenuto 1,7%.



Come possono muoversi gli investitori in questo clima? Secondo BNY Mellon Investment Management la strategia di asset allocation non avrà più l’obiettivo di correre ai ripari. “Prevediamo che in un periodo di 6-12 mesi alcune asset class sovraperformeranno tatticamente in momenti diversi a causa dell’evoluzione del ciclo economico”. Si tratterà sicuramente di un periodo particolarmente sfidante per gli investitori, ma è proprio in momenti simili che è possibile trovare nuove e interessanti opportunità.


Gli esperti consigliano di mantenere il focus sull’azionario statunitense, rispetto agli altri mercati internazionali sviluppati. Infatti la tensione geopolitica è ancora forte nell’eurozona e nonostante il Pil statunitense sia rallentato, ha mantenuto una crescita annualizzata del 2,9%. Per quanto riguarda i settori non è ancora arrivato il momento di abbandonare i difensivi: visto che l’aria di inflazione è ancora presente, investire in servizi sanitari e beni di consumo primari, che non seguono il ciclo economico, potrebbe essere la scelta migliore. BNY Mellon IM continua a privilegiare le azioni ad alto dividendo e quelle value per la loro minore esposizione al rischio di re-rating e per gli ampi multipli rispetto alla crescita.





--

Il vostro portafoglio è pronto ad affrontare la nuova evoluzione del ciclo economico?

Con il servizio Chiedi agli esperti di We Wealth puoi contattare gratuitamente un professionista che ti potrà guidare nella scelta dei migliori investimenti e nella gestione del tuo patrimonio. Fai una domanda a uno dei 300 esperti disponibili su We Wealth.

Cosa vorresti fare?