BNP Paribas Asset Management
BNP Paribas Asset Management (BNPP AM) è l’entità specializzata nella gestione del risparmio del Gruppo BNP Paribas, una delle principali istituzioni finanziarie a livello mondiale.
Le soluzioni di investimento
BNP Paribas Asset Management offre soluzioni di investimento ad alto valore aggiunto a singoli risparmiatori, società e investitori istituzionali, grazie a un'ampia gamma di competenze suddivise in 4 poli di gestione:
- Azioni
- Obbligazioni
- Private Debt & Real Asset
- Multi-Asset, Quantitative and Solutions (MAQS)
BNPP AM: obiettivi e strategie
BNP Paribas Asset Management concentra le proprie strategie e decisioni di investimento su un approccio gestionale responsabile, contribuendo così in modo attivo alla transizione energetica, alla protezione dell'ambiente nonché alla promozione dell'uguaglianza e di una crescita inclusiva.
L’obiettivo prioritario di BNP Paribas Asset Management è offrire ai clienti rendimenti sugli investimenti sostenibili nel lungo periodo. Con un patrimonio in gestione pari a 408 miliardi di euro (al 31 marzo 2020), BNP Paribas Asset Management si avvale della collaborazione di oltre 500 professionisti dell'investimento e di circa 500 dipendenti dedicati alle relazioni con la clientela, al servizio di clienti istituzionali, aziende ed investitori individuali in 72 paesi in tutto il mondo.
Il focus sulla sostenibilità
BNP Paribas Asset Management basa la propria filosofia d’investimento su rendimenti sostenibili nel lungo termine e sugli obiettivi d'investimento dei propri clienti, facendo leva su 5 fattori chiave:
- lungo termine: i fattori fondamentali guidano le valutazioni nel lungo termine, premiando gli investitori pazienti
- sostenibilità: il modo in cui ognuno investe può aiutare a modellare il mondo del domani. E sempre più necessario integrare sistematicamente ed esplicitamente i fattori ESG nei singoli processi d’investimento, creando valore sia per i clienti, che per la società
- ricerca: l'elevata qualità della performance si fonda su una mentalità aperta applicata a una ricerca approfondita
- prospettiva globale: in un mondo sempre più interconnesso, una prospettiva globale è necessaria per prendere migliori decisioni di investimento
- approccio d’investimento arricchito: l’intelligenza umana e quella artificiale -quando abilmente combinate- portano a decisioni di investimento più complete e ad una gestione del rischio migliore
- enfasi sulla gestione del rischio: il valore creato tramite la ricerca e la generazione di idee ha bisogno di essere preservato con cura tramite un appropriato utilizzo del rischio
La tipologia dell'investitore: future taker o future maker?
Esistono due tipi di investitori: future taker e future maker.
- I future taker restano in attesa e guardano ciò che accade.
- I future maker usano la loro influenza per aiutare a modellare il mondo intorno a loro
BNPPAM si impegna per essere future maker, utilizzando gli investimenti per sostenere un’economia a basso impatto di carbonio, sostenibile e inclusiva, alla base della futura salute economica.
L'azienda, tra i primi firmatari dei Pri (Principi per l'investimento responsabile) delle Nazioni Unite, è riconosciuta da molti anni come operatore leader negli investimenti sostenibili.
"Siamo l’asset manager per un mondo che cambia, perché siamo organizzati per essere in grado di stare al passo con i cambiamenti, mantenendo al contempo una salda attenzione a ciò che i nostri clienti desiderano di più – rendimenti sostenibili nel lungo termine, costruiti sulle solide basi di attivi di qualità"
Frédéric Janbon, Chief Executive Officer BNP Paribas Asset Management Holding
Clicca qui per saperne di più sul documento della Strategia Globale di Sostenibilità