Dirette Video
We Wealth è live!
Segui le nostre dirette con i protagonisti del Wealth Management. Scrivici a live@we-wealth.com per domande e suggerimenti sui temi che ti interessano di più.
Potrai rivedere i contenuti comodamente on demand e non perderti neanche una diretta!
Impact Investing: le nuove frontiere della sostenibilità
L’universo degli investimenti sostenibili è in continua trasformazione. La rapida evoluzione del quadro normativo impone un costante sforzo di aggiornamento delle competenze e un adeguamento dell’offerta, in grado di interpretare i nuovi bisogni e le attitudini degli investitori. L’integrazione dei fattori ambientali e sociali nelle strategie di portafoglio trova declinazioni inedite, attraverso soluzioni con espliciti obiettivi d’impatto sul piano ambientale e sociale. Quali sono le aree d’innovazione più interessanti sul fronte della finanza green? Ne parliamo il 10 ottobre, a partire dalle 9:30, in occasione di un grande evento digitale, organizzato da We Wealth con il patrocinio di Aipb. Interverranno alcuni protagonisti dell’industria del risparmio gestito e del private banking, in dialogo con formatori, opinion leader dell’industria, esponenti del mondo accademico e keynote speaker di profilo internazionale.
L’evento è accreditato Efpa per il mantenimento dei crediti formativi dei professionisti. Solo seguendo l'evento, per la sua intera durata, sulla piattaforma ZOOM Webinar potrai ottenere i crediti per il mantenimento delle certificazioni EFPA
SPONSOR




CON LA PARTECIPAZIONE DI





PROGRAMMA
PARTE I
Keynote speech – Net Zero: il “piano industriale” dell’Europa e la sfida delle riforme
Mario Nava, direttore generale della DG Reform della Commissione Europea
Tavola rotonda – Investire a impatto, oltre il greenwashing
Intervengono:
- Mario Calderini, full professor alla School of management del Politecnico di Milano
- Fabrizio Fornezza, fondatore di Research Dogma
Nuove regole in arrivo sugli investimenti “green”
Alessandro Asmundo, research and policy officer del Forum per la finanza sostenibile
PARTE II
Keynote Speech - Il caso dei gender bond
Jemimah Njuki, chief economic empowerment presso UN Women
La sostenibilità come vantaggio competitivo: strategie per il wealth e l’asset management
Giovanni Andrea Incarnato, EY Wealth & Asset Management Leader
Investire nell’economia circolare
Corrado Gaudenzi, head of long term sustainable strategies di Eurizon
Microcredito: una strategia a impatto per diversificare il portafoglio
Vincenzo Trani, ad di Mikro Kapital
PARTE III
Tavola rotonda – Nuovi consulenti (e incentivi) per la finanza green
Intervengono:
- Marco Bernardi, vice direttore generale di Banca Generali
- Fabio Cubelli, condirettore generale di Fideuram ISPB
L’industria del fashion e la lezione sulla sostenibilità
Avv. Mario Di Giulio, Partner e responsabile del Dipartimento di diritto bancario e finanziario di Pavia e Ansaldo
La mappa dei fondi sostenibili italiani: indagine su 10 top player dell’industria
Massimiliano Carnevali, group chief compliance officer di Mediobanca
ESG, nuove competenze e professioni del futuro
Paola Mungo, direttrice scientifica del Corso executive di Finanza sostenibile all’Università Cattolica del Sacro Cuore
-
Prossime LIVE
-
Test
Questa diretta sarà nei prossimi prossimi giorni -
Chiedilo ai talents
Rendimenti sotto stress? Come la neurofinanza aiuta a gestire meglio gli investimenti
I mercati finanziari stanno attraversando una prolungata fase di turbolenza che mette sotto pressione i nostri portafogli. Mai più di ora occupa un posto centrale nel prendere decisioni di asset allocation l’emotività di ognuno di noi. Fondamentale, quindi, sapere che ruolo occupa nelle nostre scelte di investimento e ancora di più come gestirla per non fare passi avventati e, in caso di bisogno, farsi aiutare dagli esperti nel prendere le decisioni più razionali. Insieme al Prof. Duccio Martelli, Visiting professor Harvard University e professore all’Università di Perugia, analizzeremo le dinamiche di finanza comportamentale e di neurofinanza più rilevanti in questa fase, introducendo alcuni concetti base per gestirle al meglio.
Apple | Google | Outlook | Outlook.com | Office 365 | YahooAGGIUNGI AL CALENDARIO