
Contributor

Nicole Valenti
Nicole Valenti è una designer. Altoatesina, si laurea in decorazione con specializzazione in design e arti multimediali all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove vive. Contestualmente, si diploma in grafica alla scuola Internazionale di Comics della stessa città. Subito dopo la laurea, insegna nella sua accademia per la cattedra di decorazione. Nel 2018 fonda lo studio NIVA design, fra le cui eccellenze produttive figura la maniglia, reinterpretata traendo ispirazione da un immaginario vivido, non estraneo al mondo onirico. Attualmente Nicole collabora tramite il suo studio con artisti e designer internazionali come pure con gallerie di collectible design, sempre sperimentando e ricercando nuove modalità espressive.
Luma Arles, incubatore di talenti con uno sguardo illuminato verso il futuro. Un contenitore multidisciplinare immerso nel Parc des Ateliers per sostenere la ricerca in ambito artistico e non solo, fo
Un’oggetto di alto design che aumenta il suo valore con il passare del tempo: La Lampada Tiffany. La storia e le quotazioni di questo straordinario oggetto iconico, uno degli oggetti che riscuote più
Ritornare a condividere e a imparare “in presenza”
Preservare l’alto artigianato mettendolo in comunicazione con il mondo contemporaneo: è questo l'intento della milanese Fondazione Cologni. Ecco un racconto delle sue attività e qualche anticipazione
È un settore giovane, che ha ancora molta strada da fare prima di raggiungere il ben più stabile mercato dell’arte, ma ormai quasi tutte le case d'asta gli dedicano un dipartimento. Stiamo parlando de
Quando la poesia incontra il design: un racconto empatico attraverso forme, colori e movimenti che prendono forma attraverso l’oggetto di design. Lo Studio Sara Ricciardi collabora a livello nazionale
Il boutique hotel fiorentino Casa G. inaugura la prima edizione di Art•Isan, dove il sapere dei “maestri” dialoga con il contemporaneo. In mostra le opere del designer Cosimo De Vita e del fotografo D
Che fine fanno gli allestimenti delle grandi fiere come il Salone del Mobile? Come si può progettare un allestimento di design per mantenere un approccio ecosostenibile? Ne parliamo con Naessi Studio
Al Fuorisalone 2023 le case di moda hanno conquistato la design week con una grande proposta di progetti inediti di designer affermati ed emergenti. Da Hermès a Dolce & Gabbana, tutte le nuove propost
Ornella Casa Nomade è il nuovo progetto che Maria Vittoria Paggini ha lanciato durante la Milano Design Week 2023: uno spazio domestico trasformato in luogo di condivisione per liberi pensatori, desig
Isola Design District è una tappa obbligata del Fuorisalone. Dal design sostenibile all’artigianato, il quartiere diventa una delle aree principali della design week milanese
Uno sguardo al design da collezione durante il Fuorisalone 2023 di Milano: un giro nelle gallerie più interessanti della design week, da Nilufar Depot all’eclettica Galleria Rossana Orlandi. Ecco tutt
Svelata l’attesissima nuova location dell’Ex-Macello di Porta Vittoria che ospiterà designer provenienti da tutto il mondo. Quest’anno ad Alcova troveremo una grande varietà di argomenti, dal design s
Mancano poche settimane alla Milano Design Week 2023: il distretto di 5VIE ha in programma tantissime novità, dalla presenza di designer internazionali alle partnership di rilievo. Torna ad esempio la
Il Brera design district animerà il cuore di Milano durante la Design week, con designer internazionali e installazioni memorabili. Ecco gli indirizzi da segnare in agenda
Quest’anno i pionieri del Fuori Salone tornano con il tema “Future to Share”per la Design Week di Milano, come sempre grandi nomi del design italiano e internazionale saranno protagonisti dello show
L’arte “liquida” di Nicolas Denino che interpreta l’animo umano arriva negli showroom di Aspesi e Louis Vuitton. Le opere pittoriche e le installazioni dell’artista si riconoscono dal loro colore blu
Un viaggio nell’arte di Erwin Wurm, dal Salsiccia Fat Bus presentato con la Galleria Poggiali in piazza Santa Maria Novella a Firenze fino alle sue prossime mostre internazionali
La biennale d’arte 1-54 Contemporary African Art Fair, fondata da Touria El Glaoui con sede nella location da sogno dello storico hotel La Mamounia, ha ospitato quest’anno 20 gallerie internazionali e
Janine Gaëlle Dieudji, curatrice “multilocale”, ci accompagna in un percorso d’arte tra Firenze e Marrakech. Un viaggio alla scoperta dell’arte contemporanea, dal Macaal Museo di arte contemporanea af
Monogrid è uno studio specializzato nelle nuove frontiere della produzione digitale dalla realtà aumentata al Metaverso. Fra i clienti Vogue, Gucci e Maserati. Ecco la sua storia
Da Buenos Aires a Milano arriva il design raffinato di Agustina Bottoni, prodotti di interior design di alto artigianato dalle forme armoniche ed eleganti. Agustina è stata selezionata da Triennale Mi
La Fondazione Antonio Dalle Nogare è uno scrigno d’arte segreto incastonato fra le montagne di Bolzano. Un’importante collezione privata di arte contemporanea a disposizione della città. Un’opera arch
Il design d’autore che crea relazioni umane raccontato da Matteo Cibic nipote di Aldo Cibic, i suoi lavori sono esposti al Musee Pompidou di Parigi e alla Biennale di Venezia, indimenticabili i suoi m
Alla scoperta del mercato dei “giovanissimi” per investire sulla generazione Z. Il caso multicolore di Vladimir Kartashov, che ha scelto di vivere in Italia