Francesco Guelfi

Contributor

Francesco Guelfi

Francesco Guelfi

Avvocato e dottore commercialista, è partner e responsabile del dipartimento Tax di Allen & Overy. Ha 25
anni di esperienza nell’assistenza a fondi di investimento, investitori istituzionali, family offices, hnwi e
istituti finanziari italiani e internazionali e vanta una riconosciuta expertise che spazia da tutte le tematiche
inerenti la fiscalità domestica e internazionale, il contenzioso fiscale e la regolamentazione finanziaria.

Il piano italiano si sviluppa in una serie di azioni, articolate in 16 componenti, a loro volta raggruppate in sei missioni. Si tratta di un piano che, se implementato bene, contribuirà al rilancio de

Vi ricordate il caso dello yacht di Flavio Briatore? La gestione delle interazioni fra vicenda amministrativa e tributaria e procedimento penale in relazione, soprattutto, all'applicazione di sequestr

Che occorra rivedere le modalità con le quali sono tassate le grandi multinazionali non è una novità. Da tempo si sta muovendo anche l'Ocse con i lavori del suo inclusive framework. A che punto siamo

Il ricorso a veicoli offshore può comportare rischi reputazionali? La risposta è affermativa e il caso dei recenti scandali (scandalo Liechtenstein, Panama Papers e Paradise Papers, per citare i più i

Approfondimento sull'utilizzo e sui limiti del denaro contante, oltre che sull'istituzione e sul funzionamento dell'anagrafe dei rapporti finanziari, un'apposita sezione dell'anagrafe tributaria che è

Le spac sono uno strumento molto interessante nel contesto di investimenti in società target non quotate, sia per le imprese sia per gli investitori. Sono però veicoli sofisticati, adatti a investitor

Breve guida sui crediti di imposta per ristrutturare casa con il contributo anticipato dello Stato. Approfondimento sui vari crediti e sulla modalità di fruizione

Le restrizioni degli spostamenti internazionali imposti dalla pandemia non creano solo problemi di residenza fiscale a chi resta bloccato in un paese straniero, ma rendono la vita difficile al datore

Nel corso degli ultimi anni, l'alternative lending è cresciuto notevolmente in tutte le economie. E il trend è destinato a crescere anche in Italia. Quali sono le tipiche “piattaforme” utilizzate dai

Le limitazioni alla deducibilità degli interessi e le disposizioni in tema di disallineamenti da ibridi sono le misure che possono potenzialmente incidere maggiormente sull'operatività ed, entro certi

Il target è rappresentato dalle piccole e medie imprese. L'obiettivo è quello di stimolare il finanziamento a lungo termine dell'economia reale dell'Ue, mediante equity e debito. Focus su Eltif e Pir