Elena Cardani

Contributor

Elena Cardani

Elena Cardani

Tax partner dello studio tributario e societario Deloitte, è esperta di fiscalità immobiliare. Assiste investitori nazionali e internazionali nelle operazioni di M&A, con specifico focus ai deal immobiliari. Ha significativa esperienza nella fiscalità dei fondi immobiliari e delle Sicaf. Si occupa inoltre della fiscalità connessa alle operazioni di finanziamento.

I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate per i fondi immobiliari in tema di operazioni occasionali e separazione delle attività ai fini Iva

L’Agenzia delle entrate per la prima volta fornisce indicazioni sul trattamento fiscale della fusione tra fondi immobiliari

Alcune modifiche alla tassazione delle plusvalenze immobiliari realizzate da non residenti. Ecco cosa prevedono le due nuove disposizioni contenute nella legge di Bilancio 2023

Sì all’imposta di registro fissa sulla caparra confirmatoria contenuta nel preliminare, se il definitivo è soggetto a registro fisso

Le cessioni di unità collabenti sono soggette (o no) a Iva ordinaria? Con la risposta 554/2022, l’Agenzia delle entrate si pronuncia sugli immobili che non producono reddito

Anche i fondi immobiliari aperti beneficiano delle imposte ipotecarie e catastali con aliquote ridotte. Lo ha detto la Corte di Cassazione, con sentenza n. 28595 pubblicata lo scorso 3 ottobre

Secondo l’Agenzia delle Entrate, ai fini Iva, i canoni di locazione a scaletta hanno una natura permutativa

Il trasferimento di residenza non comporta la decadenza dell’agevolazione prima casa. Approfondiamo il tema

Approfondimento sulla non imponibilità dei proventi distribuiti da fondi immobiliari italiani a fondi esteri. La risposta dell’Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato una circolare in tema di rettifica delle rendite catastali “proposte”. Ecco cosa prevede

Approfondimento sulle imposte indirette applicabili al trasferimento di fabbricati F/4. Ecco la posizione dell'Agenzia delle entrate nella risposta dello scorso 6 aprile

Cambi di orientamento dell'Agenzia delle entrate per gli alberghi in locazione e per la decorrenza degli ammortamenti. Ecco come si è pronunciata nella circolare n.6 del 1° marzo

La legge di bilancio 2022 ha esteso, da inizio anno, il regime agevolato delle società di investimento immobiliare quotate (Siiq) alle società di investimento immobiliari non quotate (Siinq)

La legge di bilancio 2022 ha previsto, a determinate condizioni, una imposta di registro fissa per il trasferimento di immobili strumentali

Il beneficio della riduzione delle imposte ipotecarie e catastali non può essere limitato ai soli fondi di investimento chiusi, escludendo quelli aperti

L'Agenzia delle entrate ha pubblicato in bozza una circolare con alcuni chiarimenti sulla rivalutazione per il settore alberghiero

È esente la distribuzione di proventi da fondi immobiliari italiani a fondi esteri gestiti da advisor terzi sotto la supervisione della Sec

Il ministero dell'Economia e delle Finanze chiarisce che per l'anno 2021 non è richiesta la delibera consiliare espressa per l'applicazione dell'aliquota Imu maggiorata dello 0,08%

L'Agenzia delle Entrate nega a una società che svolge sia attività immobiliare sia attività di holding la possibilità di beneficiare della rivalutazione gratuita per le società del settore alberghiero

L'Agenzia delle Entrate fornisce utili chiarimenti per le sgr in tema di documentazione da acquisire in caso di distribuzioni a fondi esteri

Per la prima volta, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale applicabile alla conversione in sicaf immobiliare. Ecco cos'è emerso

Cos'ha sostenuto l'Agenzia delle Entrate in merito al regime Iva da applicare per la cessione di unità abitative comprensive di cucina?

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul regime fiscale applicabile alle operazioni di cartolarizzazione immobiliare

L'Agenzia delle Entrate fornisce parere positivo sulla disapplicazione della disciplina del comodo per immobili oggetto di ristrutturazione pesante