Da una parte gli investitori manifestano maggiore sensibilità per le tematiche legate alla sostenibilità. Dall'altro, i consulenti fanno i conti con un quadro normativo in costante evoluzione. Alessan
Il numero di specie animali sulla terra continua a diminuire e con lui aumentano i rischi per la l’economia. Siamo disposti a perdere più del 50% del Pil mondiale per la distruzione degli ecosistemi?
Tre quarti delle aziende che compongono l’S&P 500 agganciano i bonus dei dirigenti a criteri ambientali, sociali e di buona governance. Ma c’è chi definisce queste pratiche “molto soggettive” e “facil
L’integrazione degli obiettivi sostenibili è arrivata per rimanere, come dimostrano l’interesse degli investitori e la crescita delle normative sugli investimenti sostenibili. A che punto siamo? Vedia
In scia ai veicoli elettrici, si scalda il mercato delle batterie e con lui una produzione molto specifica: quella dei catodi. Si tratta di un settore molto ristretto, ma con una richiesta altissima.
I fondi art. 8 hanno subito deflussi netti per 14,6 miliardi nel secondo trimestre dell’anno, mentre gli art. 9 catturavano 3,6 miliardi. Ecco la classifica di Morningstar per afflussi e deflussi
La richiesta e l’emissione di green bond continua a crescere. Per rendere il processo sempre più trasparente, l’Unione europea ha approvato lo European Green Bonds Standard. Come funziona?
Nel 2022, aziende e governi hanno iniziato ad impegnarsi per raggiungere lo zero netto, anche gli investitori possono fare la differenza. Come? Decarbonizzando il proprio portafoglio, Fidelity Interna
Entro la fine del decennio le energie rinnovabili sostituiranno quelle fossili come principale fonte di energia elettrica. Quali sono i trend più importanti che governano questo cambiamento e le oppor
La perdita di biodiversità è ormai un rischio noto, ma misurarla è un processo ancora molto complesso e oscuro. È necessario un unico metro di misura che comprenda tutte le categorie, dalla protezione
Investire nella decarbonizzazione non significa solamente puntare su aziende legate a energie rinnovabili. Le possibilità sono molte di più e Jennison Associates, affiliata di PGIM, ha fatto il punto
I fondi art. 8 ai sensi della Sfdr hanno attirato la maggior parte dei flussi da inizio anno, anche influenzati da alcuni downgrade del 2022. Ma non solo
Per accelerare la decarbonizzazione è necessario trasformare il mondo dei trasporti. Non è possibile elettrificare tutti i mezzi di trasporto, soprattutto se si guarda a quelli di grandi dimensioni, m
Nella quarta pillola della collana “Learning Corner”, realizzata in collaborazione con Goldman Sachs Asset Management e dedicata all’educazione finanziaria, parliamo di green bond, uno dei segmenti a
Mettere a punto la transizione ecologica è una delle priorità dell’industria dell’asset management. Tra i mezzi utili a raggiungere questo obiettivo ci sono sicuramente inclusività ed engagement. Per