Trasmissione Beni da Collezione

Uno stesso cognome, due nomi diversi. E una provenienza incompleta. È accaduto al “San Francesco di Paola con in mano un rosario, un libro e un bastone” di Giovanni Battista Tiepolo, venduto in una pr

Ginevra ha ospitato la due giorni dell’asta dedicata ai gioielli della defunta miliardaria Heidi Horten, una delle collezioni private di preziosi più importanti di sempre. Stimata 150 milioni di dolla

Una delle questioni più spinose relative alle opere d’arte in mano ai privati è quella del passaggio generazionale. Operazione pianificabile adoperando uno stuolo di tecnici, professionisti, periti, e

Cosa comporta per il collezionista tramandare e tutelare la propria raccolta di opere d’arte o beni di lusso? Gli strumenti per pianificare una collezione quando si è ancora in vita sono diversi: fond

Fra i primi sostenitori di Picasso a Parigi, Ambroise Vollard è uno dei fondatori del moderno mercato e sistema dell’arte. A distanza 84 anni dalla sua scomparsa, alcuni quadri della sua eredità sono

Tre illustri casi recenti offrono interessanti spunti di riflessione su quella faccenda affascinante e impervia che è l’attribuzione delle opere d’arte. Anche (soprattutto?) all’epoca dell’intelligenz

La fondazione è la sola a potersi esprimere sull’autenticità di un’opera dell’artista che rappresenta? Una nuova vicenda relativa a un diniego di autenticazione espresso dall’Amministrazione Picasso f

Un progetto di legge dello Stato di New York vuole imporre ai musei di segnalare se le opere esposte sono state oggetto di spoliazione durante l’epoca nazista. Si stima che 600mila pezzi siano stati s

C’è stato un gran battage mediatico sull’attribuzione – tramite intelligenza artificiale – del Tondo di Brécy a Raffaello. La storica dell'arte e curatrice Sharon Hecker fa il punto sulla questione

Sono passati 80 anni dalle tragiche vicende che videro (anche) l’indebita sottrazione di opere d’arte ai collezionisti ebrei da parte dei nazisti, e quella ferita non è ancora sanata. Un quadro operat

Quello di donare è un atto non solo generoso, ma anche lungimirante. A prescindere da quali ne siano le motivazioni profonde, è un atto che valorizza una collezione d’arte come pochi altri. Nel caso d

Cosa è successo davvero intorno al sequestro del dipinto fiammingo in mostra a Genova? La vicenda si inserisce in un pattern – purtroppo sempre più frequente – volto a manipolare strategicamente il va

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast