Il crowdinvesting, ovvero un finanziamento collettivo a titolo di investimento, si applica oggi anche ai beni da collezione come orologi e borse di lusso. Un’opportunità che permette anche al piccolo
Phillips ha svelato i pezzi forti della sua incipiente asta newyorkese, l’ottava. Un florilegio di Rolex, Patek, F.P. Journe, Dufour, con le consuete chicche altrove introvabili. I fortunati collezion
La Phillips’ Imperial Patek Philippe Sale di Hong ha sancito il ritorno sotto ai riflettori di un orologio che si pensava perduto, quello appartenuto a Pu Yi (o Puyi), ultimo imperatore di Cina. Un pe
Un certificato nft sostituirà mai il piacere di possedere fisicamente un orologio? No. Allora è inutile? No di certo. Le riflessioni del Luxury Insights Report di ArtTactic
Si è chiusa con un ulteriore “guanti bianchi” l’ultima asta ginevrina tenuta da Phillips in associazione con Bacs & Russo. Un rarissimo Rolex 6270 batte un Patek 2499; l’ammontare totale della vendita
All’epoca delle ore digitali, il segnatempo ha smesso di essere un oggetto “utile”, di uso comune. Più che mai è diventato un vessillo di stile e valore, con il vintage che ha sfiorato la quotazione r
Per tutti gli appassionati e gli investitori, è iniziato il conto alla rovescia: il 13 e il 14 maggio 2023 si terrà l’attesissima asta primaverile degli orologi più ambiti del pianeta. Si tratterà di
Sorella di Napoleone e regina di Napoli, Carolina Murat fu colei che – per esigenze modaiole e di comodità – commissionò per prima un segnatempo da portare sempre con sé, al polso. Di quella “ripetizi
Le ultime analisi di mercato sembrano evidenziare una diminuzione del prezzo medio per l’orologio di lusso usato. È davvero così? Fattori contrastanti influenzano il mercato secondario dei segnatempo
Fino al 2022 la fondazione ginevrina del brand ostentava indifferenza, se non fastidio, verso alcune dinamiche del mercato secondario estranee al suo controllo. Ma restare mera spettatrice degli scamb
I parametri da considerare sono tutt'altro che banali. I segnatempo tendono a sottrarsi a chiavi di misurazione standardizzate eppure saper quantificare correttamente il valore dei pezzi vintage condu
Lo strumento potente della misura del tempo, che sia un campanile o una torre civica, puntella da secoli il Vecchio Continente. Londra, tra la seconda metà del ‘600 e il ‘700 era il centro mondiale de
L'orologio è da sempre un bene di investimento, un bene rifugio, qualcosa di concreto e tangibile in possesso di una moltitudine di persone. Le peculiarità di questo oggetto sono sicuramente legate al