Consulenza Patrimoniale

La redazione e i nostri contributors, fra i migliori esperti italiani ed internazionali, vi aggiorneranno sulla continua evoluzione della normativa e darvi la migliore rappresentazione degli impatti fiscali per la gestione ordinaria del patrimonio e per i momenti di grande discontinuità, come vendita di aziende o passaggio generazionale.

La “Directors and Officers Liability Insurance” protegge amministratori e manager salvaguardando il patrimonio economico e reputazionale dell’azienda dalle conseguenze degli errori di dirigenti e top

Le metodologie di stima del valore aziendale possono essere sintetizzate in cinque gruppi: patrimoniale, reddituale, misto patrimoniale-reddituale, finanziario e dei multipli. In cosa consistono?

Se da un lato è quanto mai opportuno che venga redatto un testamento (o anche più, se del caso), dall’altro è necessario che ciò avvenga con assistenza professionale, al fine di evitare una serie di “

Al netto dei premi incassati, sono fuoriusciti dalle polizze vita 10,7 miliardi nel primo semestre, proiettando il settore verso la peggiore annata da (almeno) il 2007

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, con sentenza n. 23036 del 28 luglio del 2023, precisando che fra le donazioni indirette, rilevanti a fini successori, può astrattamente rientrare anche la rinunc

La riforma fiscale in cantiere rappresenta una formidabile occasione per migliorare il rapporto tra fisco e contribuente, soprattutto in termini di approccio complessivo. Cosa serve?

Nonostante un 2022 all’insegna dell’incertezza e della volatilità sui mercati finanziari, SOGELIFE ha saputo conseguire importanti risultati, grazie ad una value proposition che combina sapientemente

Il trust “Dopo di noi” è uno strumento di protezione per i soggetti con disabilità grave che gode di un trattamento fiscale particolare. Ecco cosa prevede la normativa

Con l'aumento repentino dei tassi e dell'inflazione le polizze vita di ramo I hanno improvvisamente perso appeal

Con l’introduzione dell’art. 51, comma 3, D. Lgs. 2 marzo 2023, n. 19, è entrato in vigore il 22 marzo 2023 il nuovo art. 2506.1 del codice civile, il quale contempla nel nostro ordinamento giuridico

Cosa succede in sede di liquidazione dell’imposta di successione al valore del legato? Il chiarimento fornito dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 19 del 6 luglio 2023

Un famoso brocardo dice che nessun vento è buono per il marinaio che non sa dove andare. È forse il caso della riforma fiscale in cantiere?

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast