La Fed ha lasciato i tassi invariati prendendo atto dei progressi osservati finora sull'inflazione di fondo, ma la porta per un altro rialzo resta aperta. Le nuove proiezioni indicano che tassi rester
Nel 2022 gli individui con patrimonio netto oltre i 30 milioni di dollari sono diminuiti in quasi tutte le maggiori aree geografiche: in Italia sono il 7,8% in meno
Capacità cognitive e conoscenze sono complessivamente più favorevoli nella mezza età. Dopo, però, le abilità finanziarie possono vacillare proprio quando il patrimonio in gioco è più consistente
Non solo Milano e Padova: partendo dall’ultima classifica Censis sui mega atenei statali, Consultique Scf ha calcolato per We Wealth quanto costa studiare nelle 5 migliori università italiane da fuori
Il Tesoro italiano ha completato con successo e rendimenti in calo l'ultima asta di Btp Short: ora è il turno dei Bot (29 agosto) e dei Btp di medio lungo (30 agosto)
Una petizione sul salario minimo ha unito l'opposizione contro il governo italiano, che ha lasciato allo Cnel l'onere di presentare una sua proposta in materia
Nonostante l’alto debito, il nostro Paese cresce più della media Ue da tre anni. Perché se teniamo conto del debito privato, da maglia nera diventiamo medaglia d’argento. Lo stesso vale per la posizio
La Fed ha deciso di andare avanti con un nuovo rialzo da 25 punti base: aspetterà settembre, adesso, per vedere se alzare ancora: ora anche la Fed diventa "data dependent"
Come se il lockdown e le conseguenze della pandemia non fossero bastate, davanti alle imprese si è presentato un altro grande ostacolo da superare: la crisi energetica. Non è sempre facile stimarne le