Roberto Barbero, alla guida del Private banking di Directa sim, racconta la nuova iniziativa della società fondata nel 1995, quotata su Euronext Growth Milan, tra le prime piattaforme a offrire servi
Si infiamma il risiko anche nel risparmio gestito: voci di stampa sempre più insistenti vorrebbero Julius Baer prossimo alla cessione di Kairos al gruppo Sella. Le trattative sarebbero in corso da set
La “Scheggia” di Intesa Sanpaolo nel quartiere di Milano Porta Nuova ha dato il battesimo a Fideuram Direct, la prima rete digitale di private banker. Sofisticata piattaforma di trading e consulenza,
L’investment centre, l’area marketing, i prodotti e il team che presidia le regole e il funzionamento della piattaforma: 40 persone sotto la guida della Direzione Wealth di Crédit Agricole Italia, aff
Fino al 19 luglio BPER Banca propone un tasso del 4,25% annuo sulle somme vincolate se contestualmente viene sottoscritto un ammontare pari al 50% dell’importo vincolato in prodotti/servizi d’investim
Paolo Vistalli, amministratore delegato e direttore generale di Cassa Lombarda, racconta a We Wealth le strategie della boutique di private banking. In cantiere fino a 20 nuovi ingressi entro il 2025.
Al motto di “one brand, one culture” l’ad Alberto Nagel ha presentato il nuovo piano industriale del gruppo, fortemente proiettato sul wealth management. Dal 1 gennaio 2024 sparirà il marchio CheBanca
Il responsabile reclutamento reti della divisione private banking del gruppo Intesa Sanpaolo approda al gruppo guidato da Piero Luigi Montani. Non è l’unica uscita da IW Private Investments Sim: un al
Il ciclo di rialzi dei tassi sembra avviarsi verso la conclusione e il 2023 potrebbe essere l’anno giusto per investire in obbligazioni. Ecco gli strumenti individuati dal Gruppo BCC ICCREA per la sua
Per la prima volta nella storia, convivono nel private banking generazioni di clienti e di professionisti con aspettative e profili socioculturali differenti. Quali sfide pone questa coesistenza ai pr
Una gestione patrimoniale accorta ma non timida nella ricerca di rendimenti, la selezione degli attivi; la tutela dell’investitore e della sua famiglia. Il tema delicato dell’assicurazione, il tech e
Il resoconto intermedio consolidato (31 marzo 2023) del maggior gruppo bancario italiano restituisce una fotografia a colori brillanti, frutto di condizioni esogene favorevoli (l’elevato costo del den
Anche nei portafogli private il Btp e l'obbligazionario guidano la richiesta; Aipb prevede un anno di recupero nelle masse gestite, dopo la "botta" del 2022
Come approccia la clientela private ai mercati privati? Quanto peso ha questa asset class nei loro portafogli? Spesso i clienti del private banking vengono considerati un gruppo di per sé omogeneo, an
Per la sesta puntata della nuova collana podcast di We Wealth dedicata all'impatto del coronavirus sull'industria del wealth management, è stato nostro ospite Alessandro Varaldo, amministratore delega